Smart Solutions offre pacchetti dedicati alle aziende che mirano a fornire ai loro dipendenti una buona conoscenza delle metodologie Lean Six Sigma, in modo da renderle applicabili dalle stesse risorse interne sui processi di propria gestione, sia in realtà di servizio che industriali.

Avere personale formato sui basics Lean Six Sigma è il primo passo per progettare un successivo intervento volto a mirare a migliorare i processi interfunzionali, guidati da un Black Belt esterno che Smart Solutions è in grado di garantire.

Un training da 32 ore indirizzato al personale aziendale, di regola include i seguenti argomenti :

  • Lean Manufacturing e Six Sigma : origini storiche e sinergie tra le due metodologie
  • Processi DMAIC ed integrazione dei tool Lean Manufacturing e Six Sigma
  • Classificazione del valore aggiunto (CVA, BVA e NVA) e Value Stream Mapping
  • 7 tipi di spreco, metodologie per l’eliminazione e processi di bilanciamento delle linee
  • Analisi dei tempi (PLT, PCE, Uptime/downtime, PT, Takt time) : individuazione di vincoli e colli di bottiglia con esercitazione di gruppo
  • Push-Pull System, applicazioni Kanban, Agile management
  • Processi di miglioramento e standardizzazione PDCA e SDCA
  • 5S e visual management
  • Poka-yoke ed esempi applicativi
  • Eventi Kaizen
  • Sistemi di misura e definizioni operative
  • Variabilità di processo, dl sistema di misura e osservata
  • Dimensioni del campione e livello di confidenza
  • Accuratezza, precisione, stabilità e linearità della misura ed analisi MSA
  • Cenni alla statistica base
  • Capacità di processo : requisiti base e definizioni Cp, Cpk
  • Carte di controllo e criteri di lettura
  • OEE
  • Progetti Lean Six Sigma e risultati ottenibili

Altre possibili formulazioni sono possibili, in riferimento alle specifiche necessità aziendali.