Esempi di progetti in ambito Sicurezza ed Ambiente

Coaching EHS e preposti
per migliorare l’attitudine collettiva alla prevenzione infortunistica e stabilire insieme una strategia di impegno

“Non avevo mai partecipato ad un corso così interattivo, ora ho davvero capito il mio ruolo di preposto!” – Capoturno, 2019

Programma Contact
per migliorare la leadership delle prime linee nella supervisione dei luoghi di lavoro, così da supportare in modo più consapevole la politica antinfortunistica aziendale.

“Con il programma Contact non pensavo che avremmo ridotto del 30% i nostri infortuni in un solo anno” – Direttore di stabilimento, 2013

Campagna Safety it’s me
per utilizzare la forza delle immagini e rinforzare presso le postazioni di lavoro le regole base della sicurezza

“Con la campagna Safety it’s me, finalmente non sono il solo in azienda ad occuparmi di sicurezza!” – RSPP, 2017

Team Safety Visit
per implementare verifiche periodiche svolte direttamente dagli operatori ad inizio turno sulle loro postazioni

“Il Team Safety Visit è geniale, l’ho visto in uso all’estero con risultati brillanti e non comprendevo perchè non fosse possibile utilizzarlo in Italia” – AD, 2021

Near miss management
per assicurare una gestione accurata dei quasi incidenti con partecipazione di lavoratori e preposti

“Gestire le Near miss in modo strutturato mi fa dormire più tranquillo la sera” – Business Unit Director, 2004

Flash 5 Program
per realizzare un flusso informativo strutturato e qualificato ai lavoratori con temi mirati di interesse della specifica raltà

“Ora sono i preposti stessi in grado di illustrare le nuove procedure di sicurezza in reparto, non lo avrei mai pensato” – Presidente e AD, 2015

Smart KPIs
per rendere trasparente l’impegno antinfortunistico dei diversi reparti o siti o team e misurare lo sforzo anche ai fini di un più oggettivo riconoscimento degli sforzi e del lavoro di ciascun gruppo

“Finalmente riesco a vedere chiaro l’impegno che i nostri stabilimenti spendono sulla sicurezza, ora è tutta un’altra cosa!” – AD, 2020

Formazione sicurezza in gaming
per imparare divertendosi, migliorando la ritenzione in fase di apprendimento dei rischi professionali e delle relative procedure di sicurezza

“Non ho mai visto tanto interesse per un corso di formazione di sicurezza al venerdì pomeriggio” – HR Manager, 2019

Root Cause Analysis
per trovare le cause profonde degli eventi infortunistici e/o dei mancati infortuni più significativi e mettere in atto azioni efficaci senza dispersione di risorse ed energie

“Mi ero stancato di vedere sempre gli stessi infortuni che si ripetevano, ma non era facile capire cosa ci sfuggiva” – Operations Director, 2012

Safety day event
per organizzare eventi personalizzati con comunicazione più efficace dei propri valori aziendali in tema ambientale e salute&sicurezza

“Non ho mai visto tanto entusiasmo come quest’anno, è stata una piccola rivoluzione” – Business Unit Director, 2009

Avvio impianti sicuro
per processi strutturati di avvio nuovi impianti o macchine a tutela degli operatori, delle responsabilità del Datore di Lavoro e delle performance richieste a contratto

“Finalmente uno strumento valido anche per ottenere dai fornitori tutto quello che avevo pattuito, senza dimenticarsi di nulla”Technical Director, 2016