Per ottenere in pochi mesi un vantaggio competitivo da registrare in bilancio nell’esercizio in corso, ideale per tutti i tipi di processo dal manifatturiero a quello dei servizi.
Metodologia antidoto per problemi ricorrenti, decisioni senza supporti dati adeguati, tempi e costi di progetto non rispondenti al budget….

Individuare tutti gli sprechi per ridisegnare il processo in modo più efficiente ed ottenere vantaggi concreti quali :
- ottimizzazione delle risorse allocate;
- riduzione degli inventari;
- riduzione costi logistici;
- riduzione dei tempi di attraversamento con miglioramento della produttività;
- riduzione del tasso di errore e non conformità;
- definizione dei livelli produttivi ottimali.

Migliorare la Qualità di processo per servizi o prodotti a prova d’errore con metodi scientificamente dimostrati.
E’ possibile lavorare sui processi per aumentarne la capacità ed ottenere in modo statisticamente significativo una netta riduzione di :
- claims del Cliente
- scarti interni
- extracosti di rilavorazione
- penali
- impatto di immagine

Progettare ed implementare semplici sistemi di gestione e controllo per un monitoraggio continuo ed affidabile dei parametri ottimali di processo. Tutto ciò è essenziale per mantenere e consolidare i vantaggi raggiunti anche post-intervento.
La crescita delle competenze delle risorse interne partecipanti al progetto è un ulteriore valore aggiunto per chi attiva un percorso Lean Six Sigma.
I vantaggi attesi dai progetti Lean Six Sigma interessati dalle attività di miglioramento sono mediamente valutabili tra il 15 e il 30% del valore aggiunto sul singolo processo (elaborazione su dati 2017 McKinsey, PWC, Accenture ), con una riduzione media dei costi operativi d’impresa tra il 3,6% e il 5,4% su base annua (stime elaborate su dati 2017 PWC e Capgemini).

Ecco alcuni esempi di savings realizzati :
- 245.000 Euro con progetto di miglioramento processo gestione offerte al Cliente con strumenti di monitoraggio dedicati e standardizzazione dei processi.
- 65.000 Euro con progetto di riduzione scarti presso impianto chimico con utilizzo degli strumenti DOE, TPM
Smart Solutions aiuta l’impresa ad individuare le opportunità di intervento, a costituire un progetto condiviso con la Direzione aziendale coinvolgendo anche le risorse interne in una crescita di competenze, proponendo anche possibilità di finanziamento.