GESTIONE SEGNALAZIONI

Realizzazione di gestionale segnalazioni per SGI con sistema Kanban e boards dedicate modello War Room. Nuova opzione di interfaccia sviluppata con applicativi avanzati (Airtable o GDrive) per una facilità di accesso senza precedenti.

Con quest’applicazione posso monitorare e aggiornare lo stato delle azioni chiave con solo due click sullo smartphone senza accendere il pc”

direttore di stabilimento

CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO

Attività di formazione e coaching per migliorare o consolidare le competenze dei tecnici in merito all’analisi dei dati. Sviluppo delle capacità di certificazione dei progressi nella variazione degli input nell’ottimizzazione dei processi complessi.

Prima del corso SPC ero abituato ad interpretare come miglioramento anche un trend statisticamente non rilevante e capitava di prendere decisioni errate, ora sono più consapevole”

senior quality control specialist

FORMAZIONE ESPERIENZIALE

Realizzazione di gaming formats con simulazione dei processi critici per la qualità del prodotto o servizio per veicolare in modalità poartecipativa ed efficace buone prassi, interventi sul processo, requisiti Cliente (CSR) e gestione NC con apertura delle azioni di miglioramento.

Con una nuova modalità abbiamo ridotto i tempi di training e migliorato la conoscenza dei requisiti Cliente nei collaboratori in linea”

direttore qualita’

CRUSCOTTO INDICATORI

Supporto e indirizzo nella formulazione di indicatori SMART per realtà complesse, targeting e monitoraggio appropriato tramite Cruscotto della Direzione. Coaching del Responsabile Qualità e sviluppo di una visione a 360°.

E’ finalmente possibile vedere l’andamento non economico della mia azienda in un quadro complessivo esaustivo ma sintetico”

vice president

PROCESS MAPPING

Consulenza e supporto all’elaborazione della mappatura dei processi in realtà complesse con valorizzazione degli elementi in chiave Cliente. Esame di possibili interventi Lean con progetti dedicati.

Era un esercizio che mi pareva semplice ma da cui non sapevo come uscirne, ma con un approccio più metodologico sono giunto alla conclusione”

quality system manager

PCPA

Conduzione e formazione con coaching dei processi di audit di processo secondo la norma IATF16949 o specifica Cliente. Creazione di form semplificati per standardizzazione del processo di audit.

Finchè non ho avuto un form chiaro era per me difficile capire come sviluppare un audit di processo lungo la linea”

ingegnere di processo

FMEA Failure Mode Effect Analysis

Consulenza e formazione del team nella ricerca di tutte le possibili modalità di guasto e valutazione degli effetti ad essi collegati, nei più differenti processi aziendali. Lo strumento è applicabile in fase di progettazione del prodotto o servizio (D-FMEA) o di industrializzazione (P-FMEA).

” La norma lo richiedeva, ma fino a quando non c’è stato qualcuno che me lo ha insegnato con passione, non ne comprendevo davvero la sua valenza e per me restava “un pezzo di carta” come altri”

TECNOLOGO

WORKPLACE AUDITS

Definizione di checklist Qualità e Lean per la singola postazione di lavoro per una maggiore responsabilizzazione delle maestranze sul rispetto dei principi 5S. Formazione “on the job” e feed-back alla Direzione.

“E’ stata un’esperienza formativa, in cui ho meglio compreso come migliorare la produttività e qualità nel mio reparto”

cAPOREPARTO DI PRODUZIONE